Home Staging

01. CHE COS’È L’HOME STAGING?

L’HOME STAGING è uno strumento di VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE trasparente ed efficace a supporto di privati, agenti immobiliari, costruttori, per la vendita o l’affitto di un immobile in tempi brevi e al miglior prezzo.
Professione nata e diffusa negli Stati Uniti da più di trent’anni, è arrivata in Italia a partire dal 2008 proprio per contrastare il declino del mercato immobiliare.
L’Home Staging non è una ristrutturazione ma un allestimento che, attraverso interventi temporanei e non invasivi, dona nuova vitalità agli spazi.
Con la giusta collocazione degli arredi, la conoscenza dei tessuti, un uso sapiente dei colori e la fotografia degli interni, vengono esaltati i punti di forza di un immobile e, di conseguenza, si moltiplicano le visualizzazioni sul web, i contatti, le visite e le opportunità che esso venga venduto o affittato.

01. CHE COS’È L’HOME STAGING?

L’HOME STAGING è uno strumento di VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE trasparente ed efficace a supporto di privati, agenti immobiliari, costruttori, per la vendita o l’affitto di un immobile in tempi brevi e al miglior prezzo.
Professione nata e diffusa negli Stati Uniti da più di trent’anni, è arrivata in Italia a partire dal 2008 proprio per contrastare il declino del mercato immobiliare.
L’Home Staging non è una ristrutturazione ma un allestimento che, attraverso interventi temporanei e non invasivi, dona nuova vitalità agli spazi.
Con la giusta collocazione degli arredi, la conoscenza dei tessuti, un uso sapiente dei colori e la fotografia degli interni, vengono esaltati i punti di forza di un immobile e, di conseguenza, si moltiplicano le visualizzazioni sul web, i contatti, le visite e le opportunità che esso venga venduto o affittato.

01 Prima dell’intervento

02 Dopo l’intervento

03 Dettaglio emozionale

I numeri dell’Home Staging

fonte dati 2017: Banca di Italia e Associazione Nazionale HSL

225
Giorni medi di permanenza di un immobile sul mercato
54
Giorni medi di permanenza sul mercato post Home Staging
+94
Immobili venduti dopo l'intervento di Home Staging

02. PERCHÈ L’HOME STAGING?

  • Distingue e qualifica il tuo immobile sul mercato da centinaia di annunci;
  • Aumenta il numero delle visite e dei potenziali acquirenti;
  • Riduce le tempistiche di vendita e la dolorosa trattativa al ribasso;
  • Aiuta il visitatore a percepire meglio gli spazi;
  • E’ vantaggioso non solo per il proprietario ma anche per l’Agenzia Immobiliare che ne acquista visibilità;
  • Si investe una somma ridotta rispetto i costi notevoli del proprio bene invenduto nel tempo, massima resa con poca spesa;
  • Perché è l’unica innovazione valida che sia stata proposta dall’inizio della crisi.

02. PERCHÈ L’HOME STAGING?

  • Distingue e qualifica il tuo immobile sul mercato da centinaia di annunci;
  • Aumenta il numero delle visite e dei potenziali acquirenti;
  • Riduce le tempistiche di vendita e la dolorosa trattativa al ribasso;
  • Aiuta il visitatore a percepire meglio gli spazi;
  • E’ vantaggioso non solo per il proprietario ma anche per l’Agenzia Immobiliare che ne acquista visibilità;
  • Si investe una somma ridotta rispetto i costi notevoli del proprio bene invenduto nel tempo, massima resa con poca spesa;
  • Perché è l’unica innovazione valida che sia stata proposta dall’inizio della crisi.

Le fasi dell’Home Staging

1.Sopralluogo: Visiteremo l’immobile per acquisirne gli spazi, il luogo e la storia. Scatteremo alcune foto che ci serviranno per studiare al meglio il targhet di riferimento e proporre l’allestimento migliore.

2.Report e Preventivo: Studieremo nel dettaglio l’idea progettuale migliore e ne riporteremo costi e tempi di realizzazione.

3.Allestimento: Una volta accettata la proposta di Valorizzazione Immobiliare e firmato il contratto, ci occuperemo dell’allestimento.

4.Servizio Fotografico: A fine allestimento lo shooting fotografico racconterà la nuova anima della casa immortalando colori, luci ed emozioni.

5.Consegna Shooting Fotografico: Tutte le foto verranno post-prodotte e ne verranno consegnate 30 circa con annesso testo descrittivo dell’immobile pronti per essere inseriti nei portali immobiliari sul web.

03. LE 6R DELL’HOME STAGING

Ridurre e spersonalizzare gli ambienti eliminando soprammobili e mobili che rendono cupo e soffocante l’ambiente, migliorando così la percezione dello spazio;
Rinfrescare le pareti, colorandole ove necessario;
Riarredare, inserendo arredi e piccola oggettisca per rendere gli ambienti freschi ed accattivanti;
Rivalutare, mettendo in risalto i pregi;
Riparare, eseguendo piccole manutenzioni ordinarie;
Ripulire, preparando al meglio l’immobile per l’accoglienza.

03. LE 6R DELL’HOME STAGING

Ridurre e spersonalizzare gli ambienti eliminando soprammobili e mobili che rendono cupo e soffocante l’ambiente, migliorando così la percezione dello spazio;
Rinfrescare le pareti, colorandole ove necessario;
Riarredare, inserendo arredi e piccola oggettisca per rendere gli ambienti freschi ed accattivanti;
Rivalutare, mettendo in risalto i pregi;
Riparare, eseguendo piccole manutenzioni ordinarie;
Ripulire, preparando al meglio l’immobile per l’accoglienza.

Non riesci a vendere o affittare casa?

Abbiamo la soluzione giusta per te!

Non riesci a vendere o affittare casa?

Abbiamo la soluzione giusta per te!